deadline-day banner

Stagione 2022/2023 - la società - l'avvento dell'uccello rosso

Jul 9, 2018 - 9:47 AM hours
Originariamente scritto da belca_mj
La cosa che più mi dà fastidio in questo momento da abbonato (abbonamento che ora aspetterò a rinnovare) è che noi tifosi siamo sempre le ruote del carro, visti unicamente come clienti. Specialmente da questi americani che troppo spesso hanno una visione del mondo sportivo che trasmette tutto fuorché passione.
Quasi sicuro che non si saprà nulla dei dettagli di anche questa vicenda perché conoscendo i personaggi difficile che arrivi una conferenza stampa delle parti coinvolte i nella quale ognuno spiega la propria versione. Invece siamo lasciati come al solito in balia dei giornalisti che speculano.
E dopo tutto questo circo, ecco che faranno finta che che non sia successo niente chiedendoci di nuovo soldi per le magliette, la tv, lo stadio, come se fossimo dei burattini.
Tutto questo deve finire. I tifosi idealmente si meriterebbero di essere interpellati nelle decisioni più importanti ma io mi accontenterei perlomeno di avere totale trasparenza. D’altronde, siamo noi che manteniamo tutta la baracca.


I tifosi oramai sono dei poveri "ciucci" a cui si chiede la fidelizzazione sfruttandone la fede. Questo almeno secondo i calcoli di questo tipo di proprietà. Dopotutto i riscontri del recente passato dicono questo. I tifosi del Manchester odiano i Glazer, che sono lì da 20 anni, eppure riempiono Old Trafford fino all'ultimo posto disponibile ogni anno nonostante mercati sgangherati e centinaia di milioni buttati al vento e l'anima storica dello United finita chissà dove. L'unica cosa che forse non hanno calcolato è che qui siamo in Italia e per molti aspetti siamo lontani dalla mentalità anglosassone, ma forse sperano che alla fine il "gregge di pecore" (perchè quello siamo nella loro testa) si comporti allo stesso modo ovunque e forse avranno ragione.
Fanno i loro calcoli e alla fine stimano oltre quelle che sono le reazioni a caldo dei primi giorni.
Nel giro di poco comincerà una narrazione indirizzata che ci elencherà i benefici e le capacità della nuova struttura subentrante a discapito della vecchia, inetta e destabilizzante (non dopo un comunicato ipocrita dove ci si congeda).
Faremo un mercato in linea col precedente, a livello di disponibilità, magari ingrassato da una cessione "illustre" e forse ci presenteremo ai nastri di partenza con una squadra più forte mediaticamente, e magari anche concretamente.
Alla fine di tutto questo vedremo quanti avranno trascinato sul carro e quanti, ancora amareggiati saranno rimasti a terra.
Ah non dimentichiamoci di quelli che nel giro di 48 ore (forse pure troppe) si saranno già allineati al nuovo corso pronti già a indorare la pillola e a fare proselitismo. Non sto parlando di tifosi ovviamente. Già alcune mosche cocchiere le vedo.
Io, al momento, non riesco nemmeno a essere arrabbiato. Nutro un sentimento di indifferenza e un senso di distacco che forse è anche peggio.
Per questioni lavorative già quest'anno ho potuto seguire meno il mio Milan e mi sono perso diverse partite in tv, ma non ho mai smesso di provare apprensione e tensione quando giocavamo, alternando scaramanzia e refresh compulsivi sul telefono per vedere come andavano le gare. Al momento non mi sento davvero di dire che sarà così nel prossimo futuro.
Però credo che si stia esagerando un po' troppo. Addirittura non seguire più il Milan mi sembra un po' esagerato: per carità lo dico da tifoso non sfegatato, questa stagione sono andato una volta allo stadio e non ho abbonamenti per seguire le partite di calcio a casa (tranne Amazon Prime).

Alla fine non è la prima dirigenza negativa e temo non sarà l'ultima. Anzi probabilmente la tendenza sarà sempre questo pressapochismo, cercando di guadagnare da un business (di questo si tratta), chi in un modo chi in un altro.
Sono incazzato nero per il licenziamento di Maldini, il Milan con lui è una cosa, senza di lui un'altra. Ma il Milan non finisce con lui, come non è finito dopo che i tanti campioni del passato hanno lasciato, in un modo o nell'altro. Sarebbe stato bello e romantico portare avanti il DNA Milan con una bandiera come Maldini in prima linea, ma purtroppo questo è l'ennesimo colpo allo sport calcio, mettiamoci l'anima in pace.

È chiaro che la dirigenza si sia presa un rischio enorme, già immagino la bell'atmosfera alla prima sconfitta o se per caso si concludesse una cessione importante (che poi fino all'altro ieri tutti invocavano il player trading, ora è diventato il male assoluto?). Corriamo il rischio di diventare una squadra di passaggio che vedrà partire i campioni verso la premier league o altre squadre degli Emiri? Beh signori, questa è già la realtà, andatevi a vedere i bilanci delle squadre di premier per farvi un'idea.

Io continuerò a seguire il Milan, sarò critico con la dirigenza, forse ancora di più adesso che a Maldini gli si perdona tutta per quello che ha rappresentato. Si dovrà fare più player trading, cercare le offerte e valorizzare i propri giovani. L'alternativa è di fare richiesta di ingresso in premier league. Ops è vero, la super league la hanno già bocciata...

L'importante è che si faccia chiarezza in fretta. Maldini via? Bene, o meglio male, ma vogliamo sapere come sarà la struttura che lo sostituirà e soprattutto vogliamo che questa sia attiva subito per rinforzare la squadra. Bisogna cedere qualcuno di importante? Meglio di no, se non fosse proprio necessario (volontà giocatore), ma a maggior ragione serviranno sforzi ulteriori per non indebolire la squadra.
Di sicuro la nuova dirigenza avrà zero credito, soprattutto dal tifo: gli errori verranno sottolineati debitamente.
Originariamente scritto da Pasta-fagioli
Originariamente scritto da Padre_Tempo

Originariamente scritto da Padre_Tempo

Vedo che la conversazione è già stata indirizzata da @Aldil , che credo sia stato molto chiaro nel dire la sua.

Non so se ci sono tifosi rossoneri che hanno vedute diverse sulla questione: più volte mi è capitato di leggere l'opinione di milanisti che comunque biasimavano il duo Maldini-Massara, soprattutto perché, grossomodo, sono anni che si fa calciomercato con fondi forse non all'altezza del blasone Milan.

Io ho una mia opinione: per me Maldini-Massara, come duo, era il miglior quadro dirigenziale che avevamp in Italia (per certi versi anche migliore di Giuntoli o Tare), e da osservatore esterno al mondo Milan vederli partire mi lascia contrariato non poco.

Ciò che però mi lascia perplesso per davvero sono le motivazioni dietro la scelta. Mi son guardato un po' intorno e leggo di giochi di potere, di vedute diverse sul modo di fare mercato, di mille questioni intrecciatesi già da tempo e detonate poi dalla "goccia che ha fatto traboccare il vaso", un belga di belle speranze che ha deluso fortemente...
Mia personale opinione, a caldo: per me il quadro è abbastanza delineato.
Maldini, che è uomo di calcio, ha spinto a lungo per avere a disposizione più fondi dalla dirigenza, subentrata solo da un anno.
Furlani, oggettivamente uno Yes Man di Cardinale, deve aver ribadito che non c'era bisogno di più fondi, e probabilmente, in cerca di più spazio, ha colto al volo l'occasione "De Keteleare" per dare una spallata a Maldini, che comunque è un personaggio ingombrante, per chi vuole arrivare ad avere più potere a Casa Milan.
Cardinale, che di calcio non credo capisca poi molto, si è fidato dello Yes Man.

E' il quadro di una congiura questa, una congiura bella e buona, messa in atto per segare le gambe, a mio avviso, a quello che era il vero volto della rinascita Milan.
E direi che ha funzionato alla grande, per chi l'ha messa in atto... Perché ci saranno sì delle proteste, ci saranno delle conseguenze, ma temo che nessuno ne subirà realmente il peso:
-Cardinale, oramai si è capito, è troppo distante dall'ambiente per risentirne.
-Furlani ne uscirà potenziato, e in punta di piedi: del resto le responsabilità sono sempre del grande capo.
-L'allenatore (da capire se ci ha messo del suo, perché anche qualche vecchia notizia circolata puzzava: non ho mai visto una società biasimare i quadri dirigenziali a favore della guida tecnica) resterà al suo posto anche la prossima annata; se così non fosse, ne rimarrei sinceramente stupito.

Oggettivamente, credo che nemmeno cambierà l'indirizzo tecnico della squadra, il modo di fare calcio e mercato: al posto di Massara verrà promosso Moncada, che è lo spiraglio di luce in questa congiura, in quanto ha una competenza di primissimo livello, è un top class.... E io dubito che Moncada opterà per scelte "alla Inter" per intenderci, credo conserverà il modo di fare mercato della vecchia dirigenza: giovani da crescere. Furlani invece, non so fino a che punto se ne intenda di calcio. Prima di oggi nemmeno lo conoscevo, a onor del vero, ma non mi pare essere un uomo di campo, quindi credo che si limiterà a fare il terminale remoto di Cardinale.

Morale della favola?
La congiura è riuscita, nel momento in cui il Milan era in rampa di lancio per nuovi successi (la Champions riconfermata e onorata quest'anno, il rinnovo di Leao patrocinato dalla LEGGENDA, un mercato che comunque già cominciava a partorire nomi di livello come Kamada).
Probabilmente non si cambierà il modo di fare le cose, ma oggettivamente si è perso un patrimonio umano inestimabile, gettato come un mozzicone di sigaretta sul marciapiede.
I veri rinnovamenti necessari, che andavano attuati in questa estate, temo non avverranno (guida tecnica, investimenti di livello ecc.)
Si è lasciato un profilo di livello quale è Massara in balia delle trame del mercato dei dirigenti, con la concreta possibilità di vederlo accasarsi da una diretta competitor.

Se poi qualcuno vuole meglio raccontarmi la faccenda, sono più che disposto a prendere appunti: questo era un mio commento a caldo sulla base di ciò che so in questo momento, ragion per cui non pretendo di avere la ragione assoluta. Anzi, amerei un dibattito, in tal senso...


Io cito qui perché oggettivamente non so se dove ho commentato in precedenza comportasse un OT. @gazosa se ho sbagliato fammelo presente, o correggi tu insomma (sei te il mod di questo forum giusto?)

Non avevo pensato ad uno scenario del genere che in effetti è plausibilissimo. Bene così allora, che il delatore sputt4ni tutto il lavoro degli ultimi tre anni e che si ritorni in banter era alla svelta, onestamente preferisco uno strappo veloce come un cerotto piuttosto che vedere il lento declino del milan che perde pezzi anno dopo anno. "It's better to burn out than to fade away"


Attenzione, io lavoro in un campo di ipotesi con questa analisi, è per me lo scenario più credibile di quanto accaduto, ma non è l'unico, né mi azzarderei mai a dire che le cose sono effettivamente andate così. A conti fatti però, ci sono delle cose che mi fanno riflettere, in questo senso:

-All'indomani dell'Euroderby, i giornali (più o meno credibili) hanno cominciato il loro subdolo giochino ipocrita: caccia alle streghe, chi era colpevole, chi era brocco, chi ha parlato male ecc... E per carità, una sconfitta in un derby (men che meno nell'Euroderby) è sempre un qualcosa di importante e che va analizzata. Però quello che mi è puzzato è stato il fatto che sulla graticola ci siano finiti Maldini-Massara, e nemmeno per un secondo Pioli, che ha invece subito qualche critica in più dall'ambiente.
Ebbene, io non ho mai visto nulla di simile. Ma quando mai, dopo una sconfitta di campo, a finire sulla graticola sono stati dei membri del quadro dirigenziale? E già lì, ti si storce il naso, ti puzza la questione... E io ho in merito una mia idea.

-Si fa fuori Maldini-Massara (in modo più o meno diretto, mi pare di capire che i giochi non siano ancora propriamente fatti, ma mancano solo della formalità). Io ti rispondo, d'accordo. E chi viene, al posto loro?
Al posto di Maldini, un dirigente (nemmeno storico, è meno di un anno se non erro che è a casa Milan, rimpiazzava Gazidis no?) che il pallone, se permettete, per lo meno sulla carta non sa nemmeno se è rotondo o ovale. La sua unica wild card, ad ora, è essere ben visto da Cardinale.
Al posto di Massara, Moncada, che non è forte... E' un autentico fuoriclasse del ruolo! Però dico: tu se cambi, in teoria lo fai per cambiare linea. Perché affidarti a un uomo che al 99% gestirà le cose come fatto finora sotto Maldini? Dove sarebbe il rinnovamento? Il vantaggio? L'alternativa chi sarebbe? Tare? Tare che fa lo stesso tipo di lavoro, ma con ancora meno soldi? (non per scelta, ma vabbè).
E' un cambiamento che posso comprendere (non condividere) solo se subentrassero, domani, Marotta e un dirigente di altissimo livello con trascorsi nobili nel mondo del pallone.
Invece, posta così, sembra un'american pie.

Dunque a me cosa viene da pensare:
-Che Cardinale voleva più polso sulla società, e che vedeva Maldini come un personaggio scomodo, perché oggettivamente aveva troppo potere. Cosa vuole farci con questo polso in più? Ah boh.
-Dal momento che Cardinale ha conoscenze del calcio nulle o quasi (io credo che anche i bimbi di Panama sappiano che il Milan ha 7 champions), dubito abbia fatto questo genere di valutazioni. Qualcuno deve averlo giocoforza quanto meno "accompagnato" (se non imboccato) nel produrre questo flow, qualcuno dentro il vero ambiente Milan, qualcuno che è qui in Italia e che lavora per la società. Chi?
Maldini e Massara? Dubito, son loro le "vittime"
Pioli? Lui per me ci può guadagnare da questa situazione, ma dubito fortemente che una persona comunque genuina come lui abbia fatto la "pulce"
Qualcuno sottoposto al duo M-M? Dubito
E come vedete, non restano tante persone fuori dalla partita di cluedo. Se poi determinati personaggi ci guadagnano, tutto appare ancora più convincente, no?

Detto ciò, pur non essendo un milanista, io amo il calcio e dico qui che sono davvero schifato: la sensazione è che, ancora una volta, il nostro amato sport sia stato sottomesso a trame che nulla hanno a che vedere col pallone.

Speriamo quindi fili tutto per il meglio, e spero sinceramente che l'ambiente riesca a mantenere l'ottimismo di fondo che ha dominato buona parte di questo amabile ultimo triennio...
Maldini licenziato. E nemmeno l'hanno fatto andare in sede. Che roba
Originariamente scritto da Aldil
Maldini licenziato. E nemmeno l'hanno fatto andare in sede. Che roba

Comunque le modalità allucinanti di questa cosa non possono non avere conseguenze.
Si son sforzati come comunicato, han dovuto metter delle righe vuote bianche tra i periodi per farlo sembrare un po' più lungo.
augen-zuhalten
Già da quel comunicato si capisce chi avrà più potere: il "gruppo di lavoro" (ovvero gli scout guidati da Moncada) a stretto contatto con il capo allenatore (anzi il "coach") che dovranno riferire direttamente all'amministratore delegato.

Stai a vedere che Pioli sotto sotto...

Cmq sembra che nelle prossime ore arriverà anche il comunicato su Massara, che ha concluso il rinnovo di una calciatrice della femminile e i dettagli per Reveyre che firmerà nei prossimi giorni.
Poi sembra che ci sarà la Juventus nel suo destino. A quel punto pare che Furlani abbia provato a contattare Giuntoli, che spinge per l'uscita dal Napoli. C'è stato un contatto anche con Tare a dire il vero, ma se si liberasse Giuntoli la scelta ricadrebbe su di lui. Magari ti trova i nuovi Kvara e Kim per meno di quanto Maldini ha speso per CDK (che se giocasse libero di mente come ha fatto contro il Verona, qualcosa di più la potrebbe far vedere l'anno prossimo).
Originariamente scritto da Aldil
Già da quel comunicato si capisce chi avrà più potere: il "gruppo di lavoro" (ovvero gli scout guidati da Moncada) a stretto contatto con il capo allenatore (anzi il "coach") che dovranno riferire direttamente all'amministratore delegato.

Stai a vedere che Pioli sotto sotto...

Cmq sembra che nelle prossime ore arriverà anche il comunicato su Massara, che ha concluso il rinnovo di una calciatrice della femminile e i dettagli per Reveyre che firmerà nei prossimi giorni.
Poi sembra che ci sarà la Juventus nel suo destino. A quel punto pare che Furlani abbia provato a contattare Giuntoli, che spinge per l'uscita dal Napoli. C'è stato un contatto anche con Tare a dire il vero, ma se si liberasse Giuntoli la scelta ricadrebbe su di lui. Magari ti trova i nuovi Kvara e Kim per meno di quanto Maldini ha speso per CDK (che se giocasse libero di mente come ha fatto contro il Verona, qualcosa di più la potrebbe far vedere l'anno prossimo).


Cardinale si eccita col film Moneyball e pensa di portare quel mondo qui.
Se l’intento è quello di trasformare il calcio in uno sport noioso quanto il baseball, la strada è ben avviata.
Tra l’altro, spoiler alert: l’avrà mai visto il finale del film o si è addormentato prima? Chi glielo spiega che non vincono mai e che hanno pure la beffa che vedono altri vincere copiando il loro modello?
Alla faccia del “amo vincere, odio perdere” dichiarato mesi fa.

Pioli alla Sir Alex Ferguson e Tare ds, che è un altro yes man inutile che non si schioda dalla poltrona, non so se me li merito. Ho commesso qualche peccato nella mia vita ma questo è troppo. Non si può ridare indietro Scudetto dell’anno scorso e semifinale di Champions per avere in cambio possibilità di ricominciare questo maledetto 2023?
Comunque, Rui Costa o Albertini che hanno/hanno avuto ottime esperienze sarebbe stato il top per rimediare. Serve qualcuno che faccia da collante e che sappia cos’è il Milan, altrimenti tanto vale cambiare pure nome, logo e colori.
Cosa darei ora per vedere la cronologia del telefono di Furlani.
Secondo me questo sta davvero cercando su Google e ChatGPt “come si fa dirigente sportivo”, “come si conduce una trattativa”.
Se 10 anni fa, o anche solo uno (ma dopo lunga Banter Era mi sarei potuto più aspettarmelo) mi avessero detto che i dirigenti del Milan sarebbe stati praticamente la riproduzione vivente di Football Manager e la chat di un’intelligenza artificiale sarei scoppiato a ridere.
Sembra che siano stati fatti più tentativi per fare restare Massara, che invece resta "fedele" a Maldini e dovrebbe andarsene anche lui. Non so, una parte di me, profonda, spera che viste le reazioni dei giocatori e dello spogliatoio, oltre che degli "esperti" e di tutto il mondo calcio (non parlo della tifoseria perché il comunicato della curva sud Milano mi ha fatto rabbrividire. Cioè ti cacciano via il simbolo del milanismo, e tu scrivi "vogliamo il salto di qualità". Ma siete scemi?) si rendano conto che è meglio cercare di trovare una quadra e di far tornare Maldini, anche se questo vorrebbe dire sputtanare tutto il loro Moneyball.

È una piccola speranza che però so che sarà disillusa.
  Post options
Do you really want to delete the complete thread?

  Moderator options
Do you really want to delete this post?
  Alert this entry
  Alert this entry
  Alert this entry
  Bookmark
  Subscribed threads
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Post options
Use the thread search if you want to move this thread to a different thread. Click on create thread if you want to turn this post into a stand-alone thread.